Blackbird
Non si sa bene per chi dei due parteggiare. Per chi provare rabbia, per chi pietà, per chi disprezzo o compassione. “Blackbird” dello scozzese David …
Non si sa bene per chi dei due parteggiare. Per chi provare rabbia, per chi pietà, per chi disprezzo o compassione. “Blackbird” dello scozzese David …
La prima volta di Valerio Binasco in un monologo fa pensare, perché non ti aspetti che non lo abbia mai fatto. E fa pensare perché, …
Gogo e Didi aspettano Godot. Sono clochard, amici vagabondi, padre e figlio, coniugi innamorati. Aspettano Godot, ma non l’hanno mai visto Godot. Non saprebbero neppure …
La leggera curiosità di una bimba, le risposte di un padre. Una filastrocca che apre la scena. “Avevo un bel pallone rosso e blu, ch’era …
Assistendo al musical “Mamma Mia!“, appare evidente come il cinema ed il teatro seguano due linguaggi tra loro differenti e che chi eccelle in un …
C’è troppo buio negli “Altri amori” della diciassettesima edizione del Garofano Verde. Buio fisico, ma non solo. Buio di idee, di coraggio, di originalità. Quindici …
Come spiegare la storia del Comunismo ai malati di mente? Ci pensa un testo del rumeno Matei Visniec, così intitolato e affidato alla regia di …
Con “Delitto & Castigo” Francesco Giuffrè analizza le parti più profonde dell’animo umano. Nell’ombra perenne della scena, gli attori sono disposti lungo i tre lati …
Scacchiera e palcoscenico sono speculari; a manovrare le azioni “Amleto”, figura scura che contrasta col bianco dei fantasmi della sua mente. Chiusi in un quadrilatero …
Tu nasci come attore e regista teatrale. Come sei passato a scrivere per il cinema? La passione primaria è stato il cinema. Da piccolo nelle …
La seconda prova registica di Alessandro Gassman sorprende anche gli scettici. “La parola ai giurati”, in scena al Teatro Eliseo di Roma, ha più di …
Una mostra di arte e di teatro di Dario Fo e Franca Rame Casa dei Teatri di Roma (Villa Doria Pamphilj – Villino Corsini) Dal …