Terraferma
id.

Anno 2011

Nazione Italia

Genere drammatico

Durata 88'

Uscita 7/09/11

distribuzione
01 DISTRIBUTION

Regia
Emanuele Crialese
Sceneggiatura
Emanuele Crialese, Vittorio Moroni
Fotografia
Fabio Cianchetti
Montaggio
Simona Paggi
Scenografia
Paolo Bonfini
Costumi
Eva Coen
Musica
Franco Piersanti
Produzione
Cattleya, Rai Cinema,
Babe Films, France 2 Cinéma, Canal+, Cinécinéma

Interpreti
Filippo Pucillo
Donatella Finocchiaro
Mimmo Cuticchio Giuseppe Fiorello

Claudio Santamaria
Tiziana Lodato
Rubel Tsegay Abraha
Martina Codecasa
Filippo Scarafia
Pierpaolo Spollon

 

Due donne, un’isolana e una straniera: l’una sconvolge la vita dell’altra. Eppure hanno uno stesso sogno, un futuro diverso per i loro figli, la loro Terraferma.
Terraferma è l’approdo a cui mira chi naviga, ma è anche un’isola saldamente ancorata a tradizioni ferme nel tempo.
È con l’immobilità di questo tempo che la famiglia Pucillo deve confrontarsi.
Ernesto ha 70 anni, vorrebbe fermare il tempo e non vorrebbe rottamare il suo peschereccio.
Suo nipote Filippo ne ha 20, ha perso suo padre in mare ed è sospeso tra il tempo di suo nonno Ernesto e il tempo di suo zio Nino, che ha smesso di pescare pesci per catturare turisti.
Sua madre Giulietta, giovane vedova, sente che il tempo immutabile di quest’isola li ha resi tutti stranieri e che non potrà mai esserci un futuro né per lei, né per suo figlio Filippo.
Per vivere bisogna trovare il coraggio di andare.
Un giorno il mare sospinge nelle loro vite altri viaggiatori, tra cui Sara e suo figlio. Ernesto li accoglie: è l’antica legge del mare. Ma la nuova legge dell’uomo non lo permette e la vita della famiglia Pucillo è destinata ad essere sconvolta e a dover scegliere una nuova rotta.

NOTE DI REGIA

Tornare sull’isola di Respiro nell’estate del 2009…
Ho trovato un luogo molto diverso da come lo ricordavo durante le riprese di Respiro… il mio scoglio sperduto in mezzo al mare è adesso terra di frontiera. Relitti di barche mezze affondate, in attesa di essere cancellate dal mare, motovedette con cannoni e mitragliatrici, confusione e disperazione. Rimango sull’isola ad aspettare…

Dopo 21 giorni alla deriva, approda a Lampedusa un barcone carico di più di settanta persone. Sepolte dai cadaveri dei compagni di viaggio, soltanto cinque sono sopravvissute. Tra questi c’è un’unica donna: Timnit T.
Vado a cercarla. La trovo sorridente, dice di essere nata una seconda volta.

Sono anni ormai che osservo le immagini di questi barconi che approdano sulle nostre coste, che ascolto i racconti dei sopravvissuti, di coloro che sono riusciti a “rimanere a galla”.
La stampa parla di “esodo”, “tsunami umano”, “clandestinità”, “immigrazione”. Guardando Timnit mi sembrano parole vuote. Lei non porta quei nomi. Non corrisponde a quelle parole. Timnit ha lo sguardo di chi ha rischiato la vita per cambiare la sua storia, ha attraversato il mare, un’altra odissea, un altro viaggio verso l’evoluzione. Finché ci sarà vita sulla terra gli uomini partiranno per migliorare loro stessi.
Il movimento è azione e l’azione è conoscenza.
Come si può negare ad un uomo il diritto di andare, di cercare, di conoscere e quindi di evolversi?

Come raccontare una storia ed uscire da parole come “clandestino” o “ emigrato” o “extracomunitario”? Una mattina mi sveglio pensando ad una frase: “c’era una volta”…

Comincio a scrivere come se mi rivolgessi ad un bambino, come se potessi raggiungere il bambino che è dentro di me. Ho cercato un linguaggio libero da pregiudizi e da paure.
Provo un senso di ribellione all’idea di essere trattato come un bambino disubbidiente a cui si dice ancora “ attento all’uomo nero che ti mangia tutto intero”… questa è la cantilena che ascoltiamo da anni, questo lo strumento usato per renderci più docili, più fragili, più bisognosi di protezione.

Ritorno da Timnit e le domando di imbarcarsi con me, su una barca immaginaria, quella della rappresentazione. Le propongo di reinterpretare alcuni momenti della sua storia vera con l’intesa e l’intento di poter cambiare, di poterla riscrivere, ricreare. Le propongo l’incontro con un'altra donna, un’isolana, con la stessa voglia di andare, di ricostruire altrove, per migliorare se stessa per aiutare suo figlio a crescere senza paura. [emanuele crialese]