
Viva! Festival
Il Viva! Festival arriva alla sua nona edizione, rinnovando l’esperienza musicale che ha saputo ridefinire i confini dell’ascolto contemporaneo, fondendo elettronica d’avanguardia, jazz visionario, musica indipendente e la continua scoperta di nuovi linguaggi sonori. Un festival unico nel suo genere, capace di trasformare la Valle d’Itria in un crocevia culturale, dove il suono dialoga in armonia con il territorio e ne amplifica l’identità. I primi nomi annunciati per il cartellone 2025 uniscono l’eleganza ipnotica dell’elettronica contemporanea con l’energia organica del soul, del funk, del jazz e della musica psichedelica, senza dimenticare la forza pulsante delle nuove voci della scena indipendente italiana.
A calcare il palco del Viva! Festival ci saranno Bonobo in dj set, i Jungle in un dj set in esclusiva nazionale, il live di okgiorgio e di Greentea Peng nonché Shablo con la sua Street Jazz Band e i featuring di Tormento, Joshua Bale e Mimì.
Il suono della nuova edizione di Viva! Festival è un mosaico in continua trasformazione, capace di attraversare i confini tra generi e culture. È un suono che danza tra le suggestioni visuali e il ritmo, che si nutre di groove globali ma mantiene una profonda connessione con la materia viva del territorio.
Questa edizione consolida l’identità sonora di Viva! come progetto internazionale e multidimensionale, in cui la ricerca stilistica si intreccia con la sperimentazione, e la dimensione live si espande attraverso performance immersive, set collaborativi e linguaggi visivi d’impatto. La lineup riflette un equilibrio inedito tra affermazione e scoperta, tra pionieri del suono e nuovi talenti capaci di ridefinirlo.
Quello che emerge è un racconto musicale aperto, fluido e consapevole, che supera la logica della semplice rassegna per abbracciare una visione coerente e profonda: un festival che ascolta il presente, immagina il futuro e lo trasforma in esperienza.
Il live set di okgiorgio lo vedrà collaborare con due batteristi e sarà supportato da visual d’impatto, pensati per rendere l’esperienza dal vivo sempre più unica e coinvolgente. okgiorgio, musicista e produttore bergamasco, decostruisce, ricombina e riassembla suoni elettronici e voci eteree in un ecosistema tra musica da ballare e allo stesso tempo emotiva. Nel 2022 ha pubblicato il primo brano dal titolo okokok, seguito da okokokokok e da “a dj set for cows”, registrato in una campagna. ok è il titolo del debut EP, uscito il 15 dicembre 2023 per Fast Friends. Dopo un tour di 40 date in Italia tra festival e locali è uscito ok?, il secondo EP, pubblicato il 6 settembre 2024. Ha partecipato alla 39° edizione dell’Eurosonic Festival (ESNS) e nel gennaio 2025 l’okitalia tour l’ha portato nei principali club della penisola, seguito dall’okeurope tour (tra cui Lugano, Berlino, Parigi, Londra e Amsterdam) e da alcune date in USA.
Viva! Festival: the valley is beating
Da sempre pienamente innestato nel cuore pulsante della Valle d’Itria, il Viva! Festival si manifesta come un battito sincronizzato, un ecosistema dove ogni elemento convive in armonia dinamica per riflettere un equilibrio perfetto tra natura, musica, arte e umanità. La valle, con la sua bellezza naturale, diventa il palcoscenico vibrante di un’esperienza collettiva, dove il territorio nutre e viene nutrito dall’energia di ogni partecipante, creando un’interazione continua e una connessione profonda con esso. Il Viva! non è soltanto un evento, è un organismo vivente che respira, si evolve e cresce grazie all’energia condivisa e interconnessa di artisti, pubblico e sostenitori. Qui, il cuore che batte non è solo una metafora ma un’esperienza viva: ogni beat, ogni passo, ogni sorriso, ogni bacio è una celebrazione alla vita!
Per il 2025 il Viva! conferma l’Arena Valle d’Itria come location dei live, proprio a ridosso del borgo antico di Locorotondo, nel fulcro di questa oasi naturale e nel punto paesaggisticamente più bello. Questa vicinanza permetterà una connessione sempre più forte con il borgo, attraverso un dialogo costante di eventi che rimbalzeranno lungo tutto il corso delle giornate. Nelle prossime settimane il Viva! Festival annuncerà gli altri artisti che faranno parte del cartellone musicale e presenterà il programma gli incontri e i relatori di Extra Viva!, spin-off sui processi di cambiamento della società contemporanea.
Da oggi sono disponibili su Dice.fm (https://link.dice.fm/Uefa56a58e4c) gli abbonamenti in early bird, che consentiranno l’accesso nei giorni 1 e 2 agosto nell’Arena Valle D’Itria e la partecipazione all’alba del 3 agosto. L’intreccio tra antico e moderno, avanguardia e tradizione, è la cifra che da sempre ha contraddistinto il festival pugliese. Il VIVA! Festival, organizzato da Turné, si inserisce in un contesto con un’identità unica, ricco di cultura e di bellezze paesaggistiche ed architettoniche, di cui celebra e valorizza le diverse anime proponendo una programmazione contemporanea pur mantenendo saldo il legame con le radici e la storia del territorio. L’evento nel corso degli anni ha ospitato le performance di alcuni fra gli artisti più significativi della scena elettronica e alternativa internazionale, registrando un grande successo di pubblico – italiano ed europeo – per uno dei festival più interessanti e attesi della Penisola.
Nessun commento