La locandina

Lasciarsi trasportare dalle emozioni, dalla professionalità e dalla voglia di tornare bambini. Un moto di entusiasmo infantile rapisce la mente e il cuore dello spettatore mentre gli atleti e cantanti di “Alegría – In A New Light” prendono il palcoscenico. Lo spettacolo storico del Cirque du Soleil dopo quasi vent’anni di attesa torna nella Capitale e la rapisce. È senza dubbio uno dei suoi spettacoli più iconici e acclamati. 

Questa la storia. Al centro di un regno un tempo glorioso che ha perso il suo re Alegría racconta il conflitto di potere tra il vecchio ordine e i giovani, in lotta nel nome della speranza e del rinnovamento. Mentre il giullare di corte cerca goffamente di salire al trono, un desiderio sempre più prorompente di sfidare lo status-quo e portare gioia nel mondo sale dalle strade. Presentato per la prima volta nel 1994, Alegría è diventato uno degli spettacoli più amati di Cirque du Soleil, riproposto in una diversa prospettiva per essere d’ispirazione per il pubblico di oggi come lo sono stati all’epoca della creazione originale.

Non solo spettacolo visivo, ma anche un’esperienza musicale tanto che la colonna sonora di Alegría, candidata ai Grammy Awards, ha segnato un’epoca ed è rimasta per 65 settimane nella Billboard World Music Chart. Ancora oggi è l’album più venduto e ascoltato del Cirque du Soleil, grazie alla celebre canzone “Alegría”, un inno alla speranza e alla rinascita che riecheggia sotto il Grand Chapiteau di Roma.

TitoloAlegría – In A New LightGrand Chapiteau sorgerà nel cuore di Tor di Quinto
AutoreCirque du Soleil
RegiaJean-Guy Legault
MusicheRené Dupéré, Jean-Phi Goncalves
SceneAnne-Séguin Poirier
CostumiDominique Lemieux
SuonoJacques Boucher, Jean-Michel Caron
CoreografieÉmilie Therrien
LuciMikki Kunttu
Durata125'
ProduzioneLucie Janvier
OrganizzazioneCirque du Soleil
Anno2024
GenereCirco acrobatico
Ideazione e realizzazione tecnicaDaniel Ross
Light e stage designMikki Kunttu
Applausi del pubblicoFragorosi
CompagniaCirque du Soleil
In scenaDal primo marzo al 13 aprile al Grand Chapiteau a Tor di Quinto