Matisse. Arabesque
Non ci sono ombre in Matisse, nessun impianto prospettico tradizionale. Le finestre non rimandano ad uno spazio esterno reale: non ci sono un dentro e un …
Non ci sono ombre in Matisse, nessun impianto prospettico tradizionale. Le finestre non rimandano ad uno spazio esterno reale: non ci sono un dentro e un …
Oltre 16mila metri quadri e oltre 250 espositori: ecco alcuni dati del Salone del Restauro, giunto alla sua ventunesima edizione, dal 6 maggio al 9 maggio …
La “Merda d’artista” realizzata da Piero Manzoni nel 1961 diventa un vero e proprio luogo espositivo: in provincia di Piacenza apre un museo dedicato allo sterco. …
«Toccare il fondo, l’essenza delle cose»: questo il filo conduttore della mostra che il Complesso del Vittoriano dedica a Giorgio Morandi. Senza allontanarsi dalla casa …
A partire dal 12 maggio e per quattro appuntamento settimanali, tornano al MACRO i “Martedì Critici”, curati da Alberto Dambruoso e Guglielmo Gigliotti, che con domande …
Lunedì 2 marzo alle ore 18:30 presso il Teatro Studio “Eleonora Duse” di Via Vittoria 6 viene presentato il volume “L’accademia Nazionale D’arte Drammatica Silvio D’amico nelle fotografie …
Da anni impegnato a rappresentare i rapporti conflittuali, ma sempre affascinanti, tra uomo e ambiente Bruno Liberatore si confronta con un monumento antico e di suggestione …
È Nanni Balestrini (animatore primo del Gruppo 63) il vincitore della 2/a edizione del Premio Alinovi Daolio. Dopo 27 edizioni intitolate al nome di Francesca …
Palazzo Te a Mantova presenta la mostra PIXAR – 25 anni di animazione, curata da Elyse Klaidman e in Italia da Maria Grazia Mattei, promossa …